Corso di
Ethical Hacking
propedeutico alla certificazione mile2
Obiettivi del corso
Acquisire competenze altamente professionali e specializzanti, tipiche di un Security Manager.
Come si svolge il corso
Attività teorica, pratica e laboratoriale sono svolte con la formula del "work in progress", consentendo all'allievo di sperimentare nella pratica quanto appreso durante le lezioni dedicate alla teoria: ogni progetto sviluppato coincide, infatti, con uno step teorico, così da permettere una migliore comprensione della progettazione e della realizzazione di ogni lavoro.

240 ore divise in 4 ore al giorno, mattina o pomeriggio. Dalle ore 9:30 - 12:30 / 14:30 - 18:30.

Ogni studente ha a disposizione una propria postazione individuale per permettere la massima efficienza e concentrazione nell'aula.

Fata Academy vanta oltre 20 insegnanti professionisti del settore IT e della formazione.
Il nostro approccio
Il piano formativo affronta in maniera completa ed esaustiva tutti gli argomenti teorici ed operativi riscontrabili nella concreta attività professionale.


Il programma del corso
Il programma può variare in base alle nuove tecnologie sul mercato e alle nuove opportunità lavorative. Vieni a trovarci in sede per conoscere gli insegnanti del corso e informarti sul programma completo aggiornato.
- Elementi di programmazione
- Elementi di reti
- Fondamenti sul funzionamento dei sistemi di tipo Unix
- Introduzione alla Cyber Security
- Principali tecniche di attacco informatico e relative contromisure
- Principali strumenti software e metodologie e standard di Ethical Hacking quali: STANDARD ISO 27001/2, OFFUSCAMENTO DEL CODICE, OWASP, ISECOM OSSTMM, COOKIES E SESSIONI, SSL E TLS, VULNERABILITÀ WEB, PRINCIPALI TOOLS, ESEMPI PRATICI E LABORATORIO, VULNERABILITY ASSESSMENT E PENETRATION TEST, DEFINIZIONE DEL PERIMETRO, FOOTPRINTING E SCANSIONE, IDENTIFICAZIONE DELLE VULNERABILITÀ, REPORTISTICA, PRINCIPALI TOOLS, ESEMPI PRATICI E LABORATORIO.
- Definizione di malware e distinzione da altre tipologie di software
- Divisione e classificazione:worm; trojans/rats; botnets; ransomwares; APT modelli atipici
- Struttura tipica del malware
- Principali obiettivi e funzioni implementate: credentials collecting; proxying; ddos; esfiltrazione; spreading
- Analisi dei meccanismi di persistenza: userland; kernel space; rootkits; bios persistence; factory-backdooring
- Analisi dei meccanismi di diffusione: spam e spear phishing; exploit kits; backdoored software
- Analisi statica, dinamica ed ibrida di file binari e scripts offuscati
- Criteri di riconoscimento e identificazione utilizzati da antivirus e IPS/Ids
- Malware hunting: search engines dorks; trojan Banner grabbing; honeypots and honeynets; Ads; sniffing Tor exit node traffic; underground forums lurking
- Analisi di casi pratici
Tecniche offensive/malware exploitation
Lavora subito a fine corso
Contattaci per sapere tutte le modalità di assunzione di Fata Academy per i migliori studenti.


Informazioni sul corso
Se sei interessato al corso, contattaci compilando il modulo contatti.

Da definire

Il costo del corso è €1.920,00. Pagamento in 3 comode rate. Chiedi info sulle promozioni in corso.

Il corso è propedeutico alla certificazione mile2. Inoltre riceverai un certificato finale rilasciato da Fata Academy.